Gabriele Tontini

Architetto, autore e fondatore di Architetti Freelance - il maggiore esperto in Italia sul marketing per architetti. Dal 2014 ad oggi ha aiutato oltre 600 studi a generare nuovi clienti e progetti di qualità, senza puntare sul lento, tradizionale passaparola.

4 strategie di marketing per aumentare le possibilità che un cliente venga proprio da te

Sì, lo so che in Italia ci sono troppi architetti e che la concorrenza sta diventando sempre più una guerra al massacro (ho già scritto un articolo molto visitato su questo argomento…lo trovi qui).

Ad ogni modo, se stai cercando un modo semplice ed efficace per far sì che un cliente si affidi proprio a te, che creda in te, e che aumenti la sua fiducia nei tuoi confronti…

Allora in questo articolo condividerò con te 4 strategie di marketing da mettere in pratica e che ti permetteranno di raggiungere questo obiettivo.

Iniziamo subito!Leggi tutto »4 strategie di marketing per aumentare le possibilità che un cliente venga proprio da te

6 trappole che impediscono al tuo studio di architettura di spiccare il volo

Per molti architetti, l’idea che il proprio studio possa avere un grande successo è difficile da credere. Quasi IMPOSSIBILE.

Certo, nel mondo di oggi ci sono sicuramente molte sfide che un architetto o un professionista deve affrontare.

Ma spesso, il raggiungimento dei propri obiettivi risulta ancor più lontano da noi, per via atteggiamenti sbagliati e pensieri limitanti che ti impediscono di crescere, di espanderti e di migliorare.

Ho raccolto in questo articolo le 6 trappole più comuni che impediscono agli architetti di raggiungere i propri obiettivi e spiccare il volo.

Sono fantasmi con cui combattiamo tutti prima o poi, o almeno tutti quelli che scelgono di intraprendere la libera professione.

Ti va di parlarne?

Leggi tutto »6 trappole che impediscono al tuo studio di architettura di spiccare il volo

(Video) Gabriele Tontini e Carlo Pagliai parlano di marketing e imprenditorialità per architetti e professionisti

Il marketing e il business sono sempre stati argomenti molto delicati, un po’ tabù, soprattutto per architetti, studi e liberi professionisti nel settore dell’edilizia.

Il mio amico Carlo Pagliai mi ha chiesto di parlarne in una delle interviste sul suo canale youtube.

Ecco alcuni degli argomenti scottanti che scoprirai nel video:

  • Come può un giovane architetto distinguersi sul mercato di oggi
  • Trovare nuovi clienti: è meglio puntare sul passaparola o sul marketing online?
  • Servizi professionali a basso costo: perché NON dovresti mai puntare sui “prezzi bassi”
  • Il VERO fallimento delle facoltà di architettura di oggi
  • Cosa dovrebbe fare un neo-laureato o neo-abilitato per diventare un libero professionista di successo

Leggi tutto »(Video) Gabriele Tontini e Carlo Pagliai parlano di marketing e imprenditorialità per architetti e professionisti

5 tecniche semplici e di grande impatto per generare nuovi incarichi

Se come architetto ti sei sempre impegnato a diventare sempre più bravo, capace e professionale…

Allora è molto probabile che oggi tu ti ritrovi spaesato.

Confuso.

Direi quasi PERSO.

Perché oggi, e come mai prima d’ora…

Un architetto di talento ha bisogno di un GRANDE marketing.

Solo così riuscirai ad ottenere incarichi di valore. E di conseguenza a fare progetti di qualità.

Il problema è che il marketing oggi è una roba complessa. Non basta più mettere online un sito, una pagina Facebook o un account Instagram, e bombardare la rete con i tuoi lavori sperando che prima o poi qualcuno ti noti.

Allo stesso tempo, nella mia esperienza ho notato che sì. Fare un buon marketing è una cosa complessa. Ma fra le numerose tecniche e strategie che puoi usare, ce ne sono alcune che puoi mettere in pratica più facilmente.

In questo articolo ti parlerò di 5 tecniche semplici e di grande impatto, per aumentare il numero dei tuoi incarichi a costo zero (o quasi).

Leggi tutto »5 tecniche semplici e di grande impatto per generare nuovi incarichi

Come usare lo straordinario potere della focalizzazione per promuovere il tuo studio su Facebook

Molti architetti fanno fatica a trovare clienti nel mondo di oggi perché semplicemente…

Non conoscono il potere della focalizzazione!

Sono ancora bloccati nel pensare che…

“Se io mi focalizzo nel design residenziale, allora perderò molti potenziali clienti che hanno bisogno di farsi un negozio.

O un locale.

O un albergo!”

Vuoi sapere la verità?

La verità è che se NON ti focalizzi, allora non farai né case. Né locali. Né alberghi.

Perché semplicemente non avrai la minima idea di come puoi Leggi tutto »Come usare lo straordinario potere della focalizzazione per promuovere il tuo studio su Facebook

Architetti: come attirare gratuitamente (e continuamente) potenziali clienti al tuo sito o blog?

Molti Architetti negli ultimi anni hanno investito nella realizzazione del proprio sito web.

Forse anche tu anni fa hai creduto nel “miraggio” di Internet, pensando che…

“Mi apro un sito, ci metto i miei progetti, e SBAM! Arrivano i clienti da Internet”

Ma poi i clienti non arrivavano. 

Il sito è stato abbandonato.

E ancora peggio, oggi i tuoi potenziali clienti che ti conoscono offline, vanno a vedere quel relitto del tuo sito e lo trovano così.

Vecchio.

Trascurato.

Non aggiornato.

E la fiducia vacilla.

Una vera mazzata per la tua immagine professionale.

Ma dove hai sbagliato?

Leggi tutto »Architetti: come attirare gratuitamente (e continuamente) potenziali clienti al tuo sito o blog?

[Video] La regola numero 1 per trovare clienti online

Se sei un architetto e vuoi trovare nuovi clienti senza puntare su conoscenze e passaparola allora continua a leggere.

In questo articolo ti parlerò della regola n.1 per trovare nuovi clienti online per il tuo studio di architettura.

Una regola da molti ignorata.

Eppure, una regola che è alla base di qualsiasi strategia di marketing professionale online.

Una regola che, se non rispettata, renderà vani tutti i tuoi tentativi di promuovere la tua attività.

Leggi tutto »[Video] La regola numero 1 per trovare clienti online

Corso di marketing per architetti

Corso di marketing per architetti: 5 consigli per scegliere quello più adatto a te

Corso di marketing per architetti: come scegliere il più giusto e adatto per te? Se stai cercando un corso di marketing e comunicazione per architetti allora leggi questo articolo perché ti darò 5 consigli utili per fare la scelta giusta.

In questo modo non solo eviterai di spendere i tuoi soldi in programmi inutili, ma ti risparmierai anche la delusione e frustrazione di aver buttato il tuo tempo prezioso per imparare cose che poi non riesci ad applicare.Leggi tutto »Corso di marketing per architetti: 5 consigli per scegliere quello più adatto a te