Gabriele Tontini

Architetto, autore e fondatore di Architetti Freelance - il maggiore esperto in Italia sul marketing per architetti. Dal 2014 ad oggi ha aiutato oltre 600 studi a generare nuovi clienti e progetti di qualità, senza puntare sul lento, tradizionale passaparola.

La Parcella degli Architetti: Come Determinare i tuoi Compensi ed Aumentare i tuoi Guadagni

Come viene determinata la parcella degli Architetti? Quasi sempre nel modo sbagliato. Negli ultimi mesi infatti ho visto centinaia di bravi professionisti fare parcelle da fame.

Oggi gli architetti hanno così poche opportunità di fare progetti, che convivono con la paura di perdere qualsiasi lavoro.

Di conseguenza, abbassano le proprie parcelle pensando che, quando la parcella degli architetti è troppo salata, il cliente se ne va dal geometra che costa di meno. 

Presto ti dimostrerò che questa preoccupazione NON è del tutto fondata. Soprattutto, scoprirai che un atteggiamento sbagliato verso i tuoi prezzi potrebbe danneggiare fortemente i tuoi stessi interessi.Leggi tutto »La Parcella degli Architetti: Come Determinare i tuoi Compensi ed Aumentare i tuoi Guadagni

Architetti e Designer: Come Trovare Clienti in Tutto Il Mondo (Senza Fare Proposte Gratis)

Questo è controverso

Architetti e Designer credono che i portali per il lavoro freelance siano tutti delle truffe.

A volte è vero. A volte non lo è affatto.

In questo video voglio mostrarti 3 piattaforme per lavorare freelance…

e che funzionano anche se vivi in un piccolo paesino di provincia e anche se non sei (ancora) un’Archistar!Leggi tutto »Architetti e Designer: Come Trovare Clienti in Tutto Il Mondo (Senza Fare Proposte Gratis)

Come Trovare Clienti per Architetti su Facebook: Una Guida Rapida al Social Network

Trovare clienti per Architetti con Facebook è davvero possibile? In questo articolo ti svelerò una tecnica utile per attrarre più clienti grazie al web. Se segui il blog di Architetti Freelance da un po’, allora saprai già che promuovo i miei servizi soprattutto con Facebook.

Ho iniziato seguendo le istruzioni di questo libro di Alessandro Sportelli (che ti consiglio) e oggi genero l’80% dei miei profitti così. Puoi farlo anche tu?

Sono sicuro di sì, soprattutto se Leggi tutto »Come Trovare Clienti per Architetti su Facebook: Una Guida Rapida al Social Network

Architetti Freelance: Come Smettere Di Lavorare Gratis e Uscire Dalla Trappola Delle APE su Groupon

Questo articolo mi tirerà addosso le critiche dei numerosi studi sfruttaprofessionisti presenti in Italia. Senza parlare di cosa diranno quei portali che ti fanno pagare per ricevere i preventivi. Ma diciamocelo. Questi pseudo-servizi hanno anche un po’ rotto le palle.

Vedo colleghi sfruttati per 800 Euro al mese mi viene da piangere. Passano le A.P.E. su Groupon a 100 Euro e rimango senza parole. Come si può svendere la propria persona e il proprio tempo in questo modo? Ma soprattutto: come uscirne?

Io un’idea ce l’avrei.Leggi tutto »Architetti Freelance: Come Smettere Di Lavorare Gratis e Uscire Dalla Trappola Delle APE su Groupon

Essere Un Bravo Architetto Potrebbe Essere La Tua Rovina

Molti architetti pensano che, una volta usciti dall’Università, ciò che conta per avere successo nel mondo del lavoro sia il talento. Per questo motivo, cercano di formarsi e di diventare sempre più bravi, investendo soldi e tempo nella propria formazione. Il problema è che, soprattutto in Italia, il talento di per sé NON paga…anzi.

Passione e talento potrebbero persino ritorcersi contro di te (se non sai come indirizzarli nel modo giusto)L’amore per l’Architettura in realtà ti allontana delle persone “normali” – cioè quelle che dovrebbero darti gli incarichi.Leggi tutto »Essere Un Bravo Architetto Potrebbe Essere La Tua Rovina

Trovare Clienti Con Un Sito: I Primi Passi Da Non Sbagliare Per Generare Veramente Incarichi e Progetti dal Web

In questo post ti mostrerò 5 strategie per iniziare SUBITO a trovare clienti con un sito per il tuo studio di architettura.

Ti racconterò quelli che sono alcuni dei miei principi ferrei e scoprirai i diversi metodi che applico per la mia stessa attività professionale.

Un post immancabile! Sei pronto? Si comincia.

Prima di tutto….

E’ vero che “essere on-line ti permette di raggiungere tantissime persone”.

Il problema è che questo concetto porta velocemente a pensare che fare un sito web per architetti o aprire una pagina Facebook ti possa portare automaticamente ad ottenere dei risultati.Leggi tutto »Trovare Clienti Con Un Sito: I Primi Passi Da Non Sbagliare Per Generare Veramente Incarichi e Progetti dal Web

Un Perfetto Curriculum da Architetto: 5 Errori Che Forse Commetti Anche Tu Quando Cerchi Lavoro.

Cerchi lavoro in qualche studio e mandi 1’327 curriculum al giorno, ma nessuno ti risponde? Oggi ti parlerò di come scrivere un perfetto curriculum da Architetto che aumenterà le tue possibilità di trovare lavoro.

Prima di cominciare però, devo essere sincero. Essendo io un fautore del “pensa prima a te stesso” non trovo intelligente perdere tempo in studi di Architettura a fare il disegnatore per 5 Euro l’ora, a meno che tu non parta proprio da zero come esperienza professionale.

Qualunque scelta tu faccia, l’importante è che appena trovi lavoro seguendo i miei consigli ti metti subito a studiare come trovare clienti senza puntare sul solo passaparola, così nelle ore di pausa, invece di perdere Leggi tutto »Un Perfetto Curriculum da Architetto: 5 Errori Che Forse Commetti Anche Tu Quando Cerchi Lavoro.

Architetti e Pubblicità: Come Farsi Conoscere Senza Violare la Deontologia

Solo dal 2012 gli architetti italiani possono trovare clienti e farsi conoscere grazie alla pubblicità e senza violare la deontologia professionale.

La pubblicità per noi architetti è qualcosa di totalmente nuovo, a cui dovremmo approcciare come una grande opportunità ma con le dovute cautele.

“Qualcuno” infatti ha deciso che tra noi professionisti ci dovesse essere più concorrenza. Che impatto ha questo a livello di marketing nell’epoca del web 2.0?

Esiste un modo per promuoversi on-line, ad esempio grazie a Facebook, senza avere a disposizione i budget milionari delle multinazionali?Leggi tutto »Architetti e Pubblicità: Come Farsi Conoscere Senza Violare la Deontologia

Architetti 2.0 (Scrivere Per il Web)

Ecco un sistema per promuovere te stesso o il tuo studio con i social network.

In questo post scoprirai che esiste un metodo per scrivere post e articoli più coinvolgenti su Facebook, blog e Linkedin.

Scrivere bene è uno degli ingredienti principali per avere carisma sul web. Su internet, infatti, le regole di scrittura sono un po’ diverse rispetto a quelle della carta stampata, ed è per questo che molti sbagliano.

Sul web la prima domanda che ti devi porre è:

[alert-warning]come faccio ad catturare l’attenzione del mio pubblico?[/alert-warning]Leggi tutto »Architetti 2.0 (Scrivere Per il Web)

Architetti On-line: Solo I Numeri Che Contano

Poco tempo fa il mio amico e collega M., compagno di studi dai tempi di Valle Giulia, mi ha chiesto un parere su una vicenda un po’ “delicata”. Aveva aperto da un paio di mesi il blog del suo studio e stava ricevendo centinaia di visite al giorno.

Premetto che parliamo di blog professionali, quindi l’unico scopo della sua presenza on-line è quella di “vendere” i propri servizi (nella fattispecie, si tratta di rendering e visualizzazioni grafiche).

Sono andato allora a vedere che cosa stesse combinando on-line e ho notato subito alcuni problemi, che adesso ti spiego perché forse potrebbero essere gli stessi che hai tu.Leggi tutto »Architetti On-line: Solo I Numeri Che Contano