Come applicare il 20% del “sistema in 7 passi” ed ottenere opportunità “a pioggia” che prima potevi solo sognare

Senti spesso dire che in Italia non c’è futuro per noi architetti? Hai molti amici all’estero, che si sono trasferiti alla ricerca di quelle opportunità che qui in Italia non riuscivano a trovare?

Allora, Ecco cosa è successo ad Elisa, che solamente applicando 2 dei 7 step del metodo che ho chiamato “Il sistema in 7 passi per attrarre clienti” ha ottenuto risultati che prima poteva solo sognare di ottenere.

Elisa è un’architetta di talento con una grande passione per l’Architettura. Per ben 3 anni ha girato l’Europa in cerca di un posto migliore per poter guadagnarsi da vivere facendo il lavoro che ama.

Quando è tornata in Italia ha ritrovato un paese pieno di problemi, gli stessi da cui era scappata.

[alert-warning]Dopo la laurea non riusciva a trovare lavoro perché aveva poca esperienza. Poi, dopo 3 anni di lavoro all’estero (presso studi di architettura a Londra e in Spagna), era diventata “troppo qualificata” per il 95% degli studi romani.[/alert-warning]

 

Abbastanza avvilente non trovi?

Questo era lo stato dei fatti quando Elisa si è rivolta a me, chiedendomi qualche consiglio per uscire da questo vicolo cieco.

La prima domanda che ho fatto Elisa è la stessa che faccio a tutti i partecipanti del Marketing Lab il primo giorno.

[alert-note]Qual’è quel particolare aspetto dell’architettura, quell’ambito UNICO in cui ti senti migliore rispetto a tutto il resto?[/alert-note]

Non è stato facile per Elisa ripercorrere la sua strada e trovare la sua Unicità. Spesso, siamo “bombardati” di informazioni sbagliate. Le nostre carriere sono “preconfezionate”, non è sempre vero che fare l’architetto è un lavoro creativo.

Elisa, la sua Unicità ce l’aveva sotto gli occhi, solo che non riusciva più a vederla.

La sua passione sono sempre stati i bambini. Oggi, mi sembra assurdo il fatto che Elisa mandasse curricula a destra e a manca, senza puntare sul tesoro che aveva già in sé. Tutti noi abbiamo qualcosa per cui siamo più portati, solo che spesso rimane nascosto sotto anni di studi universitari e montagne di riviste patinate.[divider]

[one_fourth]Marketing Lab EL[/one_fourth][three_fourth_last]

“Dopo 3 anni di esperienza all’estero avevo le idee confuse su come approcciare al mio lavoro in Italia. Come Architetto, trovavo difficoltà a trovare lavoro e clienti, non avevo una strategia per risolvere questi problemi.
Gabriele ha “spolverato quello strato di ruggine” che si era sedimentato sulla definizione del mio settore. Con il suo metodo, ho individuate il mio focus e ho imparato come valorizzarlo.
Trovare la propria unicità e concentrarsi su un solo aspetto del proprio lavoro è contro-intuitivo al principio, e invece grazie agli strumenti che abbiamo oggi a disposizione (facebook, blog, ecc), ho trovato maggiori opportunità restringendo il campo, rispetto a fare “l’Architetta tuttologa”.

Il mio focus – la progettazione di spazi per i bambini – è quello per cui ho sempre avuto passione, ciò che mi riesce meglio… ora con il metodo di di Gabriele posso concentrarmi su questo.

Dopo pochi mesi ho preso diversi incarichi, anche con amministrazioni pubbliche, e faccio parte di vari “tavoli di discussione” ufficiali nella veste di ESPERTA del settore.
Gabriele mi ha inoltre fornito la conoscenza degli strumenti informatici più efficaci per noi professionisti, rendendo molto più semplice il processo di portare on-line la mia attività professionale.
Oggi partecipo a progetti che prima potevo solo sognare ad occhi aperti (come ad esempio quelli del gruppo G124 del Senatore Piano).
Credo di essere e potermi considerare la testimonianza che il processo adottato da Gabriele funziona davvero!”.

[/three_fourth_last]

[divider]

Il metodo che usiamo nel “Marketing Lab” è totalmente incentrato sulla scoperta del proprio talento, spesso nascosto ai nostri stessi occhi.

Non sei costretto ad essere uno dei 150 mila architetti italiani che fanno tutti le stesse cose.

Il “sistema in 7 passi per attrarre clienti” non è nient’altro che il metodo step-by-step per trasformare la propria unicità in valore per gli altri, usando internet come un mezzo per raggiungere i nostri potenziali clienti, ottenere più incarichi e vivere del proprio talento.

Per oggi è tutto. Alla prossima.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.