























Il primo e unico metodo per architetti che ti permetterà di riempire la tua agenda di appuntamenti con potenziali clienti grazie all’e-mail marketing
























“Gabriele, ma qual è lo strumento più potente e sottovalutato per il nostro lavoro di architetti?”
A parte Facebook, secondo me il più potente strumento per fare marketing è qualcosa che utilizziamo tutti i giorni ormai nella nostra vita.
Sto parlando delle e-mail!
E-mail Marketing Pro è la guida più pratica al mondo per macinare appuntamenti di clienti in modo automatico.
Grazie alle e-mail puoi incontrare persone interessate al tuo lavoro per discutere un progetto anche se ti hanno conosciuto solo su Facebook, sul blog o sul tuo sito.
Presto scoprirai che cos’è un autoresponder e come inviare messaggi efficaci anche se sei negato con questa “roba informatica”
In questo video:[/text_block]
























- Il sistema per automatizzare al 100% l’acquisizione dei contatti senza rubare tempo alla tua attività di architetto
- Il metodo killer in 4 passi per riempire la tua agenda di incontri con potenziali clienti grazie all’e-mail marketing
- L’esatta sequenza di e-mail per mettere in moto la tua macchina degli appuntamenti anche se non hai un sito o un blog
























In realtà, i tuoi clienti possono entrare nel tuo “studio virtuale” direttamente dal web, se sai come farlo.
Esiste un tipo di pagina web dedicata esclusivamente all’acquisizione dei contatti e-mail.
Si chiama Squeeze-Page e in questo mini-tutorial te ne mostro 6 esempi.
Ecco di cosa parleremo:[/text_block]
























- Squeeze page: tutto inizia da qui
- 6 esempi di pagine per far iscrivere le persone alla tua lista
- I più comuni errori commessi dagli studi di architettura nel modulo dei contatti (e come tu puoi evitarli)
























Come impostare un autorisponditore
























Guida rapida, pratica, click-by-click per impostare il tuo autoresponder.
Il videotutorial ti svelerà i segreti per non bruciare tutta la fatica che hai fatto per portare on-line il tuo studio e attrarre clienti.
Scoprirai come realizzare una squeeze-page (o landing-page, in questo tutorial sono la stessa cosa) anche se non hai un sito o un blog.
In questo video:[/text_block]
























- Come far iscrivere alla tua lista i fan e i contatti on line anche se non hai un sito o un blog
- Come consegnare il tuo report gratuito nella casella e-mail dell’iscritto alla lista
- Come impostare, realizzare e spedire una newsletter ad hoc per il tuo studio di architettura
























Naviga nell’area riservata
[/text_block]








































































[contact-form]
[/text_block]