Le risposte alle tue domande

In questa pagina trovi le risposte alle domande più frequenti riguardo a come trovare i migliori clienti grazie al marketing professionale online e fare i progetti che ami.

Se non trovi la risposta alla tua domanda in questa pagina ti invito a scrivermi attraverso la pagina dei contatti.

A volte ricevo numerose email in un solo giorno, quindi potrebbe volerci un po’ di tempo per risponderti. Tutte le domande che ricevo vengono prima o poi aggiunte in questa pagina e quindi ti consiglio di leggere pazientemente tutto prima di rivolgere la tua domanda 🙂

Buona lettura!

[divider]

  • Vorrei creare un blog, puo’ essere una risorsa nel trovare lavoro?

Avere un blog oggi è FONDAMENTALE, se offri servizi. In realtà, io ti consiglierei di avere un blog anche se lavori come collaboratore o collaboratrice per altri studi, in modo da raggiungere più clienti possibile.

Il problema è che il blog è solo uno STRUMENTO, così come tutti gli altri social network.

Conoscere Autocad non ti rende automaticamente un buon progettista.

Se apri un blog ma non conosci il marketing non otterrai risultati.

Per questo ho realizzato l’Academy: accedere a questo corso non solo ti metterà in grado di aprire un blog in piena autonomia, ma imparerai anche come comunicare con il giusto target e ottenere dei risultati REALI in termini di nuovi contatti di potenziali clienti che arrivano da Internet

[divider]

  • Ho uno studio associato e un sito web ormai da diversi anni, ma nessun cliente ci ha mai contattato per averci conosciuto da internet.  Secondo te perché?

Se il tuo sito mostra solo le foto dei tuoi progetti come puoi pretendere che le persone arrivino a visitarlo?

Le persone spesso non sanno leggere le piante e non sanno apprezzare la bellezza dei tuoi progetti.

Nessuno cerca su internet un Architetto. Le persone cercano informazioni.

Questo non significa che domani devi aprire un blog e iniziare a scrivere tutto ciò che ti passa per la mente. E’ importante capire come funziona il web, prima di sprecare tempo e risorse nella realizzazione dell’ennesimo blog di Architettura.

Se apri un blog dall’oggi al domani potresti sbagliare target e focus, accorgertene solo tra molti mesi e buttare soldi e tempo prezioso in un progetto fallimentare.

E’ per questo motivo che la prima parte dell’Academy è focalizzata sull’uso dei Social Media più semplici come Facebook.

Con una semplice pagina Facebook infatti puoi trovare riscontri immediati e misurabili in tempi relativamente brevi.

Solo in un secondo momento, passerai al blog. Ma come “implementazione” della tua strategia per acquisire nuovi clienti.

[divider]

  • Non ho tempo di studiare marketing, vorrei essere attivo da subito iniziare a lavorare. Cosa posso fare?

Il tempo stringe e tu vuoi clienti subito, ma mi dispiace deluderti. Non conosco un modo per trovare clienti così, dall’oggi al domani.

Studiare marketing è un investimento e prima inizi, prima raccoglierai i frutti.

Dovrai pazientemente  dedicare una partdel tempo e delle tue risorse a imparare il marketing e il funzionamento del web. Scoprirai come funzionano i nuovi strumenti informatici e iparerai ad usarli a tuo vantaggio.

Non voglio illuderti. Se cerchi una soluzione ai tuoi problemi a brevissimo termine, sei nel posto sbagliato.

Avviare uno studio e portarlo al successo non è un gioco. Non puoi costruire un’attività solida e duratura in uno o due mesi, soprattutto se per molti anni hai seguito le strade sbagliate.

Detto questo…

Se invece vuoi iniziare a fare marketing e a promuoverti in modo SERIO attraverso Internet, il mio consiglio è di accedere subito all’Academy perché ti farà risparmiare un sacco di tempo e fatica.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

  • I clienti cercano architetti su internet?

No, le persone cercano informazioni.

Più precisamente, cercano una soluzione ai loro problemi.

Se come architetto risolvi dei problemi, allora il mio consiglio è questo: scrollati di dosso il tuo titolo professionale e focalizzati su come i tuoi servizi possono risolvere problemi alle persone.

Offri contenuti e valore al tuo pubblico che altri non possono dare, poi fatti trovare. Tra un po’ di tempo saranno loro a chiederti di diventare tuoi clienti.

[divider]

  • Dove vivo io si lavora solo per conoscenza e amicizie. Come può inserirsi un giovane architetto in un simile contesto?

Ci sono diversi modi per lavorare senza puntare sul passaparola e cambiare campo di gioco. Prima di tutto, non limitarti a dove vivi. Grazie al web puoi puntare a tutto il mondo.

Scegli qualcosa che ti piace VERAMENTE e inizia ad attirare persone interessate a ciò che fai attraverso – ad esempio – il tuo blog.

Certo, potresti sempre rivolgerti ad un web designer che realizzi tutto per te, ma se non hai ben chiaro in testa “il processo” che ti porta dal farti conoscere sul web a “vendere” servizi è probabile che non otterrai risultati.

Come iniziare? Prendi qualcosa che sai fare bene, non importa che sia la realizzazione di 3d o progetti di design d’interni. Immagina il tuo cliente ideale (quello che potrebbe aver bisogno del tuo servizio) e apri una pagina Facebook dedicata a lui.

Già seguire solo la prima parte dell’Academy ti darà le “chiavi” per comunicare su Facebook e piano piano le persone inizieranno a seguirti. In pratica ti costruisci un pubblico con cui dialogare e a cui offrire ciò che fai.

A quel punto, devi solo scegliere cosa vuoi vendere loro. Progetti, corsi, consulenze ecc… l’obiettivo è quello di diventare il punto di riferimento per il tuo settore, e ai tuoi colleghi di Chissadove che puntano sul passaparola e sulle amicizie gli riderai in faccia senza pietà 🙂

[divider]

  • Come pensi che Internet possa aumentare il mio volume d’affari in questi periodi difficili?

I momenti difficili e le crisi ci saranno sempre.
Quello che non cambia è il tuo atteggiamento verso un mercato in continua evoluzione.
Oggi più che mai gli architetti si trovano in una fase di grandi cambiamenti.
Molti continuano a gestire il proprio studio come si faceva 10 anni fa: puntando su passaparola, amici e conoscenze, e ignorando il fatto che Internet ha cambiato tutto…
…Ma allo stesso tempo si lamentano perché le cose non vanno.
Personalmente ho 36 anni e oggi come oggi NON conosco modi di lavorare (efficaci) che non facciano uso di Internet e dei Social Media.
Con Internet puoi trovare più clienti. Io ti consiglio di usarlo perché – ad oggi – il costo per essere presente online è pari quasi a ZERO e gli ostacoli tecnici, soprattutto se seguirai l’Academy, non sono un problema.
[divider]
  • Ma è davvero possibile trovare clienti con Facebook, Instagram o un blog?

La risposta è SI. Secondo gli ultimi dati, 25 milioni di Italiani navigano su Facebook o Instagram ogni giorno con un account personale. Parliamo di 25 milioni di utenti attivi. Lì in mezzo a questa folla si trova il tuo prossimo incarico. Il segreto sta nel catturare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti e attirarli a te

Il problema che hanno la maggior parte degli Architetti è quello di non avere un target specifico di clienti a cui parlare, ma cercano di arrivare A TUTTI.

Ad esempio, se ti occupi di ristrutturazioni sia di case che di negozi, la tua comunicazione è poco efficace e non sarai in grado di usare il web per avere più incarichi.

Questo è un concetto davvero importante su cui insisto nell’Academy per attrarre gli incarichi che desideri realmente.

Trovare la propria unicità e concentrarsi su un solo aspetto del proprio lavoro è contro-intuitivo al principio, e invece grazie agli strumenti che abbiamo oggi a disposizione (facebook, blog, ecc), ho trovato maggiori opportunità restringendo il campo, rispetto a fare “l’Architetta tuttologa”

Arch. Elisa Leoncini

[divider]

  • Ho un piccolo studio e sono da solo, non ho tempo libero da dedicare a scrivere su Internet. Pensi che sia un problema?

Lo ripeterò fino alla fine. Un Architetto NON DEVE passare tutto il tempo a scrivere sul suo blog, altrimenti quando lavora?

Se scegli di accedere all’Academy infatti troverai una parte dedicata proprio a come scrivere articoli più interessanti e in breve tempo.

Avrai a disposizione numerose liste di modelli e risorse da consultare e adattare al tuo campo specifico.

Questa è una differenza importante tra il mio modo di gestire i propri canali e quello che ti insegnano gli altri corsi sui Social Media.

Molti ti diranno che per avere successo online sia necessario scrivere articoli e post ogni giorno. Personalmente, preferisco la qualità alla quantità.

L’attività di un Architetto sul web non è finalizzata al semplice “dare informazioni”, ma all’acquisizione di contatti di potenziali clienti per chiudere un incarico.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

  • Ho già un profilo Facebook e una pagina aziendale, ma non ho mai trovato clienti così. Perché il tuo metodo dovrebbe funzionare?

Il mio metodo funziona perché, a differenza dei “professoroni universitari” che ti insegnano a fare progetti ma non hanno costruito mai nulla, io faccio esattamente quello che dico a te di fare e funziona.

Nell’ Academy ti mostro il frutto dei risultati che ho ottenuto attraverso i miei blog e quelli che ho seguito direttamente.

In altre parole, il metodo è TESTATO e GARANTITO (nel vero senso della parola…soddisfatto o 100% rimborsato).

Clicca qui per conoscere i dettagli

[divider]

  • Perché se conosci questo metodo lo vai a dire in giro a tutti? Se davvero funziona, non sarebbe meglio tenertelo per te?

Questa è una bella domanda!

Come ho più volte spiegato nel blog e a chi mi segue via email, mi occupo di web dal 2008. All’epoca, per mantenermi gli studi, lavoravo come web designer freelance e giravo il mondo con lo zaino in spalla, alla scoperta delle cattedrali del cammino di Santiago o dei tempi buddisti nella Cina del sud.

Avere un’attività on-line è, per le mie particolari esigenze, un modo di unire la mia grande passione (il web) e il mio lavoro (l’architettura).

Sono un vero “smanettone” di siti e linguaggi, quindi l’internet marketing è stata la mia normale evoluzione da appassionato a professionista del web.

La mia scelta di servire i miei fratelli e sorelle Architetti viene dopo anni di sacrifici, studio, fallimenti e vittorie.

E quello che ho imparato è nel programma che sto presentando in questi giorni, che ho PRIMA testato sulla mia pelle e POI ho deciso di insegnare agli altri.

Per saperne di più, clicca qui sotto.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

  • Perché dici che io posso trovare “clienti ideali” attraverso il mio blog o la mia pagina Facebook? Come faccio a sapere che tipo di persone mi seguirà?

Puoi trovare clienti ideali perché ti focalizzerai su un ambito dell’Architettura che più ami o per cui hai più passione. E’ un concetto contro-intuitivo, ma funziona.

Ti faccio un esempio.

La pagina Facebook di ArchitettiFreelance si occupa di internet marketing per architetti indipendenti. Riunendo attorno alla pagina persone interessate a questo argomento, posso attrarre incarichi in questo ambito.

Con il passaparola non avrei potuto ottenere risultati importanti, o comunque sarebbe necessario molto tempo per far conoscere il mio lavoro.

Se vuoi lavorare nell’ambito del Paesaggio o in altri settori, puoi aprire una Pagina o un blog che parla di questo. Seguendo gli esempi, i dati e i modelli che trovi nell’Academy, gestirai la tua presenza on-line in modo professionale, senza commettere errori e senza sprecare il tuo prezioso tempo.

Inoltre in questo modo potrai distinguerti dagli altri architetti, ingegneri e geometri che si occupano di tutto.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

  • Quanto ci vuole per ottenere il primo incarico con il tuo metodo?

Dipende. Più ti impegni, studi, ti dai da fare, più risultati otterrai in meno tempo. Trovare clienti con questo sistema non è né facile né difficile. Dipende da quanto impegno e dedizione ci metterai.

Però posso dirti che prima di ottenere i miei primi risultati con il mio blog ci ho messo anni. I corsi che trovi in giro non sono orientati al mondo dei liberi professionisti, quelli che io ho seguito mi hanno spesso dato informazioni fuorvianti.

Se hai una GUIDA che ti spiega passo passo come fare, allora l’Academy ti sarà utile e ti farà risparmiare tempo. Spesso i primi incarichi arrivano dopo pochi mesi, a volte può volerci un po’ di più.

Di certo, mi dispiace dirlo ma non è una cosa che dall’oggi al domani ti farà diventare ricco come vincere una lotteria. Se cerchi questo genere di guadagno facile, mi dispiace ma i miei corsi non fanno per te.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

  • Come faccio ad essere sicuro al 100% che quello che spieghi funziona con me?

Potrei stare qui a parlarti di come funziona l’Academy per mesi, ma sarebbe come chiedere all’oste com’è il suo vino. Il modo migliore è provare SENZA IMPEGNO il corso e valutarne tu stesso la validità.

Puoi avere accesso all’Academy per UN MESE, ti vedi tutti i video, leggi gli e-book bonus. Se poi non ti ho convinto dell’applicabilità delle informazioni che trovi o hai ancora dei dubbi puoi semplicemente chiedere il rimborso. Sarà sufficiente mandare una e-mail a info@architettifreelance.it, dicendo che vuoi usufruire della Garanzia Totale “soddisfatti o rimborsati”. Non sarà necessario fornire spiegazioni.

Detto tra noi…secondo me, questo modo di tutelare noi Architetti dovrebbe essere utilizzato anche dagli enti incaricati della formazione. Spero che, applicando questa prassi, un giorno anche “i piani alti” la applicheranno, senza il ricatto assurdo dei crediti formativi obbligatori…

In fondo a questa pagina è riportata la garanzia.

[divider]

  • Come funziona la garanzia di rimborso?

Semplice. Se non sei soddisfatto/a al 100% di ciò che hai imparato nel primo mese dell’Academy puoi richiedere il rimborso (ovviamente, prima che il mese sia scaduto).

Visto che il pagamento viene fatto con carta, lasceremo per 1 mese i tuoi soldi sul conto virtuale di Architetti Freelance senza trasferirli al conto bancario. Quindi, sarà sufficiente un click per restituirti tutto.

Clicca qui per accedere all’Academy

[divider]

Infine, se hai altre domande da farmi usa il modulo dei contatti a questo link.

A presto!

Gabriele