Business e imprenditorialità

6 trappole che impediscono al tuo studio di architettura di spiccare il volo

Per molti architetti, l’idea che il proprio studio possa avere un grande successo è difficile da credere. Quasi IMPOSSIBILE.

Certo, nel mondo di oggi ci sono sicuramente molte sfide che un architetto o un professionista deve affrontare.

Ma spesso, il raggiungimento dei propri obiettivi risulta ancor più lontano da noi, per via atteggiamenti sbagliati e pensieri limitanti che ti impediscono di crescere, di espanderti e di migliorare.

Ho raccolto in questo articolo le 6 trappole più comuni che impediscono agli architetti di raggiungere i propri obiettivi e spiccare il volo.

Sono fantasmi con cui combattiamo tutti prima o poi, o almeno tutti quelli che scelgono di intraprendere la libera professione.

Ti va di parlarne?

Leggi tutto »6 trappole che impediscono al tuo studio di architettura di spiccare il volo

(Video) Gabriele Tontini e Carlo Pagliai parlano di marketing e imprenditorialità per architetti e professionisti

Il marketing e il business sono sempre stati argomenti molto delicati, un po’ tabù, soprattutto per architetti, studi e liberi professionisti nel settore dell’edilizia.

Il mio amico Carlo Pagliai mi ha chiesto di parlarne in una delle interviste sul suo canale youtube.

Ecco alcuni degli argomenti scottanti che scoprirai nel video:

  • Come può un giovane architetto distinguersi sul mercato di oggi
  • Trovare nuovi clienti: è meglio puntare sul passaparola o sul marketing online?
  • Servizi professionali a basso costo: perché NON dovresti mai puntare sui “prezzi bassi”
  • Il VERO fallimento delle facoltà di architettura di oggi
  • Cosa dovrebbe fare un neo-laureato o neo-abilitato per diventare un libero professionista di successo

Leggi tutto »(Video) Gabriele Tontini e Carlo Pagliai parlano di marketing e imprenditorialità per architetti e professionisti

5 libri sul business che ogni Architetto Freelance dovrebbe leggere

Avviare la propria attività non è facile. Soprattutto se sei un architetto.

Perché?

Beh, innanzitutto perché essere un bravo progettista e fare l’imprenditore sono due cose diverse. Non necessariamente le due cose vanno di pari passo.

Ad esempio, uno potrebbe essere un bravo architetto ma un imprenditore disastroso e viceversa.

In secondo luogo, perché oggettivamente avviare un’attività tutta tua è difficile.

L’imprenditoria e la libera professione sono una continua sfida alle nostre paure: la paura di non farcela, la paura di Leggi tutto »5 libri sul business che ogni Architetto Freelance dovrebbe leggere

Cosa dovrebbero fare gli Architetti per rendere davvero l’Italia un posto migliore?

Ogni tanto mi fanno delle domande davvero pazzesche.

Ad esempio questa:

“Cosa dovrebbero fare gli Architetti per rendere davvero l’Italia un posto migliore?”

Non pensavo che avrei avuto voglia di rispondere, ma poi … perché NO?

Se vuoi conoscere le mie 7 idee per migliorare l’Italia, a partire dalla Leggi tutto »Cosa dovrebbero fare gli Architetti per rendere davvero l’Italia un posto migliore?

Architetto Marketer vuota il sacco e rivela: 5 cose che devi assolutamente sapere se vuoi raggiungere la fama senza fare la fine di Gaudì

C’è una morale nella storia di Antoni Gaudì…

Uno dei più grandi Architetti della Storia morì povero, schiacciato da un tram, mentre osservava il cantiere della sua cattedrale.

Che importanza ha diventare famosi, fare progetti grandiosi, se poi la tua vita è tutto…fuorché un’opera d’arte?

Da qui, una riflessione.

Tutti gli architetti sognano il successo. Ma ognuno ha un’idea particolare di come vorrebbe svolgere la professione.

Tu, ad esempio, cosa desideri veramente?

Guadagnare di più? Fare progetti che Leggi tutto »Architetto Marketer vuota il sacco e rivela: 5 cose che devi assolutamente sapere se vuoi raggiungere la fama senza fare la fine di Gaudì

Come aprire uno studio di architettura e trovare committenti di qualità?

Un articolo su “come aprire uno Studio di Architettura e fare progetti più interessanti” è forse la richiesta più PRESSANTE che ricevo dagli architetti sotto i 40. 

Ho chiesto a 10 professionisti e imprenditori del settore dell’architettura di rispondere a questa semplice domanda:

Quali sono i tre migliori consigli per aprire uno studio di Architettura e trovare committenti di qualità?

Quelli che stai per leggere sono i contributi di persone speciali, che hanno accettato di condividere con te i princìpi cardine delle loro attività.

Leggi tutto »Come aprire uno studio di architettura e trovare committenti di qualità?