Ciao, sono Gabriele e ti do il benvenuto su ArchitettiFreelance.it, il primo sito italiano dedicato al marketing per gli Architetti e i Piccoli Studi.
La mia missione, parafrasando Bill Gates, si può riassumere in un motto: “Un blog per ogni architetto!”.
Considera questi 2 dati di fatto:
- Gli Architetti italiani più di 150 mila;
- Gli Architetti sono praticamente analfabeti di Internet;
Occhio…saper fare due ricerche con Google e fare quattro post con wordpress non significa conoscere bene internet.
Sempre più persone cercano sul web la soluzione ai loro problemi. Perché non cercare di intercettare questa domanda? Non è difficile, te lo assicuro.
Esiste una strategia per trovare più clienti e ottenere i migliori incarichi per gli architetti?
La risposta è SI.
Si tratta di un
sistema specifico spiegato in questa guida. Si basa sull’uso di alcuni strumenti web (blog e facebook) e su altri aspetti determinanti per la riuscita in un “internet business”, che possiamo riassumere in 2 punti fondamentali:
- Avere chiaro in testa il tipo di clienti a cui ti rivolgi. Che problemi hanno? Cosa cercano su internet? Come puoi “creare valore” per loro?
- Trovare un modo per rimanerci in contatto. Non basta che ti trovino facendo una ricerca su google. Devi diventare il punto di riferimento per i tuoi clienti.
Il passo più difficile non è la parte informatica, contrariamente a quanto tutti pensano. Costruire un blog o un sito web è molto semplice.
Molti architetti utilizzano blog e facebook solo per tempestarti di aggiornamenti su quello che fanno e sui loro successi. Il loro marketing è autoreferenziale. Parlano SOLO di loro stessi. Sui social network, le loro pagine sono piene di inutili notizie su: i loro progetti, cosa hanno mangiato, cosa stanno facendo, il loro ultimo render, la mostra che faranno il prossimo mese, bla, bla, bla.
Oltre che poco efficace, questo tipo di comunicazione è estremamente fastidiosa, non trovi?
Un’alternativa alla banale auto-referenzialità
Anziché fare il marketing di sé stessi, una strategia molto efficace sul web è quella di fare il marketing del problema che noi, come architetti, risolviamo.
Se avrai voglia di seguire ArchitettiFreelance.it, ti accorgerai presto di quanto potente sia un tipo di comunicazione incentrata su problemi ed esigenze dei tuoi potenziali clienti.
Poi, c’è un altro motivo per avere una strategia di acquisizione clienti con il web.
I clienti li puoi cercare quando sono alla ricerca di informazioni. O meglio, sei tu che ti fai trovare. Loro non sono ancora diventati clienti. Ma lo diventeranno presto. Quando sei on-line, il 70% dei tuoi potenziali clienti non ha ancora deciso di assumere un architetto.
Con un blog puoi riuscire ad intercettare la domanda di informazioni dei tuoi futuri clienti, prima che lo facciano altri.
Esistono 5 modi per farsi trovare dai clienti con internet. Scoprili scaricando questo report gratuito.
A presto, ciao!