Questo articolo mi tirerà addosso le critiche dei numerosi studi sfruttaprofessionisti presenti in Italia. Senza parlare di cosa diranno quei portali che ti fanno pagare per ricevere i preventivi. Ma diciamocelo. Questi pseudo-servizi hanno anche un po’ rotto le palle.
Vedo colleghi sfruttati per 800 Euro al mese mi viene da piangere. Passano le A.P.E. su Groupon a 100 Euro e rimango senza parole. Come si può svendere la propria persona e il proprio tempo in questo modo? Ma soprattutto: come uscirne?
Io un’idea ce l’avrei.
Oggi voglio parlarti di questo mondo particolare dell’info-marketing (dove Info sta per “informazioni”). Se sei brava o bravo in qualcosa e ti piacerebbe insegnarlo agli altri, allora continua a leggere.
Cos’è l’Info-Marketing e perché dovrebbe interessarti
L’info-marketing è stato portato in Italia da Italo Cillo quando, nel 2007, iniziò ad insegnare marketing e copywriting con il programma Cerchia Ristretta. Negli ultimi anni, Italo ha aiutato migliaia di persone a conquistare l’indipendenza economica grazie a internet.
Detto in maniera semplice, l’info-marketing è un sistema per aprire un’attività on-line e guadagnare trasmettendo le tue competenze agli altri sotto forma di “infoprodotti”.
Molti parlano di un sistema di guadagno automatico perché fa uso di strumenti come gli auto-risponditori che ti consentono di “guadagnare anche mentre dormi”. Interessante, vero? Però devo metterti in guardia.
Sulla carta è tutto facile. Nella pratica servono tempo, pazienza e determinazione. In questo articolo voglio parlarti dei 3 step necessari per avviare un’attività del genere.
Un bel respiro…VIA!
Prendi qualcosa che sai fare (o che ti piace).
Per diventare info-marketer innanzitutto devi scegliere un argomento o un’attività che ti piace di cui vuoi occuparti. Chiaramente deve essere qualcosa che gli altri vogliano imparare, altrimenti il tuo info-prodotto NON avrà successo.
Non basta questo articolo per spiegarti come fare una ricerca di mercato per un info-prodotto. Se però hai un po’ di pazienza alla fine di questo post ti dirò come continuare ed approfondire l’argomento. A titolo esemplificativo ecco alcuni esempi di attività on-line che potresti avviare:
- Videocorsi di Autocad
- Videocorsi di Photoshop
- Modellazione e 3d rendering
- Architettura Feng Shui
- Corsi di Giardinaggio
- Corsi di Fotografia dell’Architettura
- Corsi di Home Staging
Sì…lo so che stai pensando che trovi già molte informazioni gratuite su internet. Forse al momento non capisci perché le persone ti dovrebbero pagare TE per imparare…
Il problema è che su internet trovi tutto ed il contrario di tutto. Le persone quindi preferiscono spendere 50 euro per un corso fatto bene, piuttosto che passare le loro giornate a cercare nel caos del web ciò che gli occorre.
Per questo un buon corso su 3d studio Max ad esempio può costare fino a qualche migliaio di Euro, ANCHE SE internet è pieno di tutorial gratis. Quindi cancella subito questo falso mito dalla testa e andiamo avanti al secondo step.
Trasforma queste competenze in un corso o “Info-Prodotto”
Una volta scelto l’argomento da trattare dovrai trasformarlo in qualcosa di “consegnabile” on-line: e-book in formato PDF, Video e file audio sono l’ideale.
Per creare un info-prodotto semplice può volerci fino a un mese, mentre se vuoi creare un vero e proprio corso on-line la questione diventa un po’ più complicata. A differenza però delle tue consulenze o degli incarichi che porti a termine, un info-prodotto è qualcosa che continua ad essere venduto nel tempo.
Ogni tuo corso è in realtà un investimento a lungo termine che ti crea una rendita nel tempo. Se pensavi che essere pagato a ore o a incarico fosse l’unico modo di lavorare, preparati a cambiare idea perché non è affatto così.
Offri i tuoi Info-Prodotti sul tuo blog o sito web
L’ultima ma anche la più importante fase di questo processo è la vendita attraverso un buon marketing, ovvero:
- intercetta le persone interessate a ciò che hai da offrire
- attirale al tuo sito web o blog
- offri il tuo prodotto
Per facilitare il marketing in realtà devi individuare i potenziali acquirenti del tuo info-prodotto prima ancora di realizzarlo. E’ per questo che il processo di creazione di un info-prodotto non è lineare, ma dovrebbe partire dalla fine, cioè dalla richiesta del mercato.
Quanto si può guadagnare?
Nella schermata che segue ti mostro i guadagni dei miei corsi creati con questo modello. Le entrate dello scorso mese (Aprile) sono state di circa 1700 Euro in 15 giorni e da questi ricavi sono escluse le consulenze e i coaching privati che vengono acquistati via bonifico.
Come vedi NON parliamo di business a 6 zeri né di attività ultra-milionarie, ma se il tuo obiettivo è avere più tempo libero facendo ciò che ti piace, allora puoi considerare anche tu questa possibilità.
Conclusioni…
Premesso che io NON insegno a creare infoprodotti, se ti interessa questo argomento tieni presente che, alla base di tutto, c’è sempre un buon marketing online che ti consenta di:
- comunicare in maniera efficace su internet
- offrire servizi sul web, a gente che non conosci
- aumentare i tuoi guadagni senza svendere la tua professionalità
Se vuoi saperne di più puoi scaricare gratis l’ebook “5 Modi per trovare clienti con i Social Network“. Scoprirai SUBITO come portare online la tua attività, qualunque sia il tuo settore dell’Architettura e qualunque servizio o prodotto tu desideri offrire in questo campo.