Avviare la propria attività non è facile. Soprattutto se sei un architetto.
Perché?
Beh, innanzitutto perché essere un bravo progettista e fare l’imprenditore sono due cose diverse. Non necessariamente le due cose vanno di pari passo.
Ad esempio, uno potrebbe essere un bravo architetto ma un imprenditore disastroso e viceversa.
In secondo luogo, perché oggettivamente avviare un’attività tutta tua è difficile.
L’imprenditoria e la libera professione sono una continua sfida alle nostre paure: la paura di non farcela, la paura di fallire, della crisi, delle critiche, e così via.
In questo articolo NON ti svelerò le migliori strategie per portare il tuo business al successo.
Anche se, ti ricordo che su questo blog ho già raccolto i migliori 30 consigli su come aprire uno studio di architettura e trovare committenti di qualità.
L’articolo di oggi ti parla di una selezione di libri che ti saranno di grande aiuto mentre avvii la tua attività.
Queste letture semplici e divertenti, ti mostreranno le difficoltà da una prospettiva diversa e ti daranno gli strumenti per farcela di cui hai bisogno quando lo scoraggiamento prende il sopravvento.
1) Chi ha spostato il mio formaggio?
Come confrontarsi con il cambiamento nel tuo lavoro e nella tua vita.
Tentenna e Ridolino sono due gnomi. Vivono in un labirinto assieme a due topolini: Nasofino e Trottolino.
Per sopravvivere sono alla costante ricerca di formaggio (di cui sono ghiottissimi).
Un giorno, Tentenna e Ridolino si accorgono che la loro preziosa riserva di formaggio è finita.
I due topolini, Nasofino e Trottolino, partono immediatamente per cercarne di nuovo. Al contrario, i due gnomi continuano ogni giorno a cercare dove prima c’era il formaggio, nella speranza che torni.
Alla fine, i due gnomi si vedono costretti ad affrontare le loro più grandi paure per poter sopravvivere: la paura di andare a cercare del nuovo formaggio, di addentrarsi nuovamente nel labirinto, senza la sicurezza del successo.
Questo splendido racconto ha una morale: i soldi (il formaggio) si spostano.
Oggi puoi aprire un’attività in un settore di successo. Domani potresti dover fare come i due topolini, e inseguire nuovamente il formaggio. L’importante è che ti butti nel labirinto e non rimani a guardare mentre il formaggio, piano piano, sparisce.
Segui sempre il formaggio.
– Padre ricco padre povero
Vuoi sapere che cosa insegnano i ricchi ai loro figli sul denaro, che i poveri e la classe media non sanno?
Per me che sono figlio di una maestra elementare e un impigato statale, questo libro ha avuto un impatto devastante sul mio rapporto con il denaro.
“Padre ricco padre povero” è la storia del piccolo Robert e dei suoi due padri: uno povero e uno ricco.
Il padre povero è il suo padre naturale. Un professore e preside della scuola della città in cui vive. Ha uno stipendio considerato più alto rispetto alla media, ma non ha mai tempo per stare con la sua famiglia ed è sempre preoccupato dei soldi.
Il padre ricco, invece, è il padre putativo di Robert, un giovane imprenditore che trova sempre il tempo per insegnare al giovane come funziona il denaro.
E così, Robert scopre il valore della “libertà finanziaria” e cerca di insegnarti a raggiungerlo attraverso una bellissima storia, facile da leggere ma mai banale o scontata.
– Quattro ore a settimana
Lo sapevi che esiste un esercito di persone che guadagnano cifre da capogiro in modi che tu nemmeno immagini?
E non ti ho detto ancora la parte più bella.
“Quanto guadagnano”, non ha nulla a che fare con “quante ore lavorano”.
“Quattro ore a settimana” è un mix perfetto tra pillole di efficacia personale, business e ispirazione/motivazione.
Non aspettarti il solito libro della serie “diventa ricco dall’oggi al domani”.
Questo testo ti offre informazioni pratiche e consigli utili per capire quale strada intraprendere nei prossimi anni per dare una svolta definitiva al tuo modo di lavorare.
Il mio consiglio?
CLICCA QUI e leggitelo subito!
– The obstacle is the way
Ti sei mai chiesto come sarebbe la nostra esperienza sulla terra se non avessimo più problemi?
Quante volte hai pensato…
“ah, se solo avessi più soldi la mia vita sarebbe fantastica!”
Ecco.
The obstacle is the way parla di un approccio diverso ai problemi che ogni giorno ci troviamo ad affrontare.
Il libro è un vero e proprio inno alla vita, all’intraprendenza, un invito a focalizzarti su ciò che PUOI fare quando la tua vita va a rotoli per riprendere in mano il tuo destino.
L’unico “ostacolo” alla lettura di questo libro è che non è stato tradotto in Italiano.
Che sia un motivo per riprendere in mano quel tuo vecchio, impolverato, dizionario di inglese?
CLICCA QUI (solo per archi-anglofoni)
Pronti per…il gran finale?
– È facile usare il 100% del tuo cervello se sai come farlo!
Ebbene sì! Il nostro cervello ha un potere immenso.
Eppure, lo sprechiamo miseramente ogni giorno per occuparci di attività che non ci portano da nessuna parte.
Come puoi pianificare una strategia di successo e organizzare meglio la tua giornata?
Come è possibile diventare l’architetto che hai sempre sognato di essere, focalizzandoti su ciò che conta per davvero?
In “È facile usare il 100% del tuo cervello se sai come farlo” Richard Koch ti rivela tutti i segreti che devi assolutamente sapere per liberare tutto il tuo potenziale creativo e imprenditoriale, attraverso consigli pratici, esercizi e casi di studio.
Se hai un’attività o se vuoi avviare il tuo business, questo è il libro che dovresti leggere immediatamente. Non perdere tempo.
CLICCA QUI e compralo a occhi chiusi!
Conclusioni
In questo articolo ti ho parlato di 5 libri che hanno avuto un grandissimo impatto quando stavo avviando la mia attività.
Adesso, è il tuo turno.
Hai letto alcuni di questi libri? Quali sono i tuoi preferiti? Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Il primo l’ho letto, gli altri ancora no…ma mi sorprende che non abbia inserito quello che ritengo il più bello: Seth Godin, “La mucca viola”! Come mai? Ciao
Ciao Stefano, il motivo è che i libri che ho inserito in questo articolo non sono propriamente sul marketing. Almeno per me, sono stati libri più motivazionali, che mi hanno aiutato ad organizzarmi meglio o a superare tutti quegli ostacoli che affronta un libero professionista o un imprenditore che crede nel proprio progetto 🙂