Molti architetti hanno ormai capito che, se vuoi attirare clienti e progetti di qualità, NON basta essere un bravo architetto. Se veramente vuoi più clienti e incarichi allora hai anche bisogno di un buon marketing. Un marketing che ti aiuti a raggiungere il pubblico giusto, espandere il tuo raggio d’azione e presentare i tuoi servizi in modo efficace.
In questo video estratto dall’Academy di Architetti Freelance, ti parlerò di uno degli elementi più importanti nel tuo marketing. Ti mostrerò infatti come creare un identikit, anche chiamato “Avatar” del tuo cliente ideale. In parole semplici, si tratta di un uomo o donna immaginaria che rappresenta la persona ideale che vuoi attrarre. Ma prima di continuare…
Perché è importante?
Creare l’Avatar del tuo cliente ideale è importante perché ti permetterà di capire esattamente…
- Chi è e dove vive il tuo cliente target
- Quali problemi ha
- Quali sono i suoi desideri
Quando il tuo avatar è chiaro, sarà più facile capire quali sono le sue motivazioni d’acquisto, paure e desideri. Inoltre, definire l’avatar del tuo cliente ideale ti aiuterà ad attirare più traffico di qualità al tuo blog e sfruttare al meglio i social network. Ecco perché questo semplice esercizio può essere di grande impatto per la tua attività.
Alcuni suggerimenti prima di iniziare
Sotto al video troverai un documento scaricabile. Il mio primo consiglio è quello di stampare questi fogli ed averli sempre vicino. Quando hai dei dubbi su cosa dire nelle tue presentazioni o su cosa scrivere sui social, prendi in mano questo identikit e guardalo per trarne spunti e nuove idee.
Il secondo consiglio è quello di riempire l’identikit con i dati che ritieni validi. Non è detto che sia importante definire il peso del tuo cliente ideale (anche se questo aiuta a renderlo più realistico). Allo stesso tempo, definire la sua età potrebbe essere fondamentale.
Infine, se i tuoi servizi sono rivolti ad altre imprese o professionisti allora dovrai indicare nella descrizione del tuo avatar il settore lavorano i tuoi clienti, quanti dipendenti che hanno, quante entrate annuali generano, ecc. Se ti rivolgi ai clienti finali o a privati, allora il tuo avatar deve includere informazioni demografiche rilevanti come il genere, il livello di istruzione e il reddito familiare.
Rispondi a ciascuna domanda in modo che il tuo avatar cliente sia reale per te come un essere umano vivente.
Iniziamo subito!
>> Scarica il PDF e realizza il tuo avatar
Piaciuto questo training? Allora clicca qui sotto e scopri il metodo completo!