Corso di marketing per architetti: 5 consigli per scegliere quello più adatto a te

Corso di marketing per architetti

Corso di marketing per architetti: come scegliere il più giusto e adatto per te? Se stai cercando un corso di marketing e comunicazione per architetti allora leggi questo articolo perché ti darò 5 consigli utili per fare la scelta giusta.

In questo modo non solo eviterai di spendere i tuoi soldi in programmi inutili, ma ti risparmierai anche la delusione e frustrazione di aver buttato il tuo tempo prezioso per imparare cose che poi non riesci ad applicare.

trovare clienti architetti web

Ormai tutti si sono resi conto che essere un bravo architetto non ti garantisce più di trovare nuovi clienti e progetti. Infatti, per trovare nuovi clienti e incarichi hai anche bisogno di una buona strategia di marketing.

Proprio di recente sono nati numerosi corsi di formazione per architetti sul marketing, la comunicazione e i social media. E da qui nasce il problema.

Come puoi scegliere il miglior corso di marketing per architetti?

Ovviamente, sarebbe falso dirti che esiste in assoluto un “miglior corso di marketing per architetti”. In base alla mia esperienza di frequentatore compulsivo di corsi 🙂 ci sono però alcuni programmi che sono più applicabili di altri.

Altri corsi magari sono più adatti rispetto al TUO punto di partenza. Alcuni invece sono migliori di altri perché ti aiutano, in tempi relativamente brevi, ad ottenere quelli che sono i tuoi specifici obiettivi professionali.

Vuoi imparare a comunicare meglio per gestire meglio le trattative?

Oppure hai bisogno di generare nuovi contatti di clienti usando il web?

Il marketing è una materia abbastanza complessa. Esattamente come l’Architettura, può risolvere diverse esigenze o problemi che stai vivendo nella tua vita professionale. Da qui, il primo consiglio…

1) Chiarisci BENE il tuo obiettivo

Guarda in maniera critica alla tua situazione attuale e cerca di capire nello specifico qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere attraverso il corso che vuoi acquistare.

Hai pochi clienti? Allora hai bisogno di un marketing orientato all’acquisizione di nuovi contatti.

Non stai fatturando abbastanza? Allora hai bisogno NON SOLO di acquisire nuovi clienti ma anche come far tornare da te quelli vecchi, tutte cose che puoi imparare grazie a un corso di marketing professionale online.

Ora, il problema è che non tutti abbiamo le stesse basi quindi…

2) Scegli un corso di marketing per architetti adatto al tuo punto di partenza.

Se parti da SOTTO ZERO con il marketing allora ho una buona notizia! Quasi qualsiasi corso seguirai ti sarà utile!

Ma ti dirò di più. Potresti iniziare leggendo un libro sul Web Marketing per le Professioni dell’Edilizia, attraverso il quale acquisirai le basi del marketing per il tuo studio professionale.

Ovviamente leggere non ti renderà ricco.

I libri però sono una fonte incredibile di informazioni utili e ti permettono di imparare molte nozioni utili sul marketing.

Pss.. Se ti piace leggere, guarda anche questi 5 libri sul business che ogni architetto freelance dovrebbe leggere.  

3) Scegli corsi di marketing specifici per architetti

Vendere frutta e offrire servizi professionali non è la stessa cosa. E su questo credo che tu sia d’accordo con me.

Il marketing ha senza dubbio alcuni principi generali che valgono per tutti i settori. Ma il marketing per architetti ha le sue specificità. Ad esempio il processo di acquisizione di un cliente è molto più lungo rispetto alla vendita di un divano, o di una cucina, o di qualsiasi altro bene.

Anche se ti rivolgi a privati, di solito dovrai fare un tipo di marketing che accompagni il cliente in tutte le fasi di un progetto. Dalla scoperta di te come professionista fino al progetto preliminare, la firma dell’incarico, la direzione lavori e tutto il resto.

Ecco perché dovresti scegliere, se possibile, corsi di marketing specifici per architetti.

4) Assicurati che l’insegnante insegni quello che fa

Se tu volessi attraversare un oceano in barca, chi vorresti a guidarti? Un “professore” che ha studiato come si fa? Oppure un vero navigatore, qualcuno che sa bene come muoversi in ogni situazione?

La risposta è ovviamente: l’esperto navigatore! Perché il teorico saprà solo ciò che è scritto sui libri ed è impotente di fronte alle naturali difficoltà PRATICHE che incontrerai nel tuo viaggio.

Il navigatore esperto invece è colui che sa affrontare le avversità e i pericoli del mare aperto. La sua università è la Vita. Qualsiasi siano le condizioni atmosferiche, lui ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi anche se le risposte ai tuoi problemi non sono scritte sui suoi libri.

Spesso ho visto corsi di marketing tenuti da “esperti di marketing”. Cioè da persone che conoscono la teoria ma il cui lavoro è appunto insegnare.

Così come un buon professore di progettazione è colui che ha progettato molti edifici, assicurati invece di scegliere un insegnante che FACCIA marketing. Per sé, per i suoi clienti, e per i clienti dei suoi clienti.

5) Controlla che ci sia una garanzia “100% soddisfatto o rimborsato”

Un buon corso di marketing per architetti dovrebbe avere SEMPRE la garanzia soddisfatto o rimborsato. Perché? Semplice.

Se il corso è davvero buono, allora gli organizzatori non dovrebbero aver paura delle richieste di rimborso.

Io stesso ho deciso di creare SOLO corsi protetti da questo tipo di garanzia. Una garanzia incondizionata e senza richiesta di spiegazioni, come puoi vedere qui.

E’ ancora è una pratica poco diffusa da chi si occupa di formazione, ma quanto verrà adottata dipende da te. Semplicemente, non scegliere MAI un corso che si propone di farti ottenere dei risultati senza offrire una garanzia.

Infine, un consiglio extra…

Prima di dare CHIEDI

Se stai cercando un corso di marketing per architetti ma hai dei dubbi su quale scegliere, allora fa’ questa semplice operazione: CHIEDI! Scrivi all’insegnante e spiega la tua situazione, i tuoi obiettivi, chiedi se c’è una garanzia. Ad esempio, nel mio caso puoi scrivermi a questo link.

Buon marketing!

trovare clienti architetti web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.