Ci sono diversi modi per promuovere il tuo studio di architettura…ma quali di questi funzionano veramente?
E’ davvero possibile trovare più clienti senza puntare solo sul passaparola (e senza avere il budget delle multinazionali)?
Oggi ti mostrerò come POCHI professionisti sono in grado di fare tutto questo.
E cosa più importante, scoprirai come anche tu puoi utilizzare le loro stesse tecniche per trovare più clienti e promuovere il tuo studio di Architettura.
Prima di iniziare, preparati perché sto per dirti qualcosa che a molti sembrerà assurda.
Il problema di fondo per gli architetti è uno soltanto. E cioè che a convincerti che non è possibile trovare clienti grazie a un buon marketing, sono proprio coloro che dovrebbero aiutarti a riuscirci.
Parlo di quei metodi miracolosi, che poi NON funzionano per gli architetti, promulgati da una lunga sequela di esperti. Quelli del “ti metto su google”, oltre alle varie agenzie di marketing che vogliono convincerti a pagare ancora e ancora per le loro consulenze.
Del resto, parliamoci chiaro.
Sia i colleghi, sia i concorrenti…
Hanno riso quando ho aperto un blog di marketing per architetti. Ma quando ho iniziato a scrivere!
Molti architetti hanno capito che su “come promuovere uno studio di architettura” c’erano cose importanti da dire. Allo stesso tempo, i suddetti “esperti” hanno iniziato a preoccuparsi.
E li posso capire.
Perché oggi, se sei informato:
- puoi smettere di lavorare come un servo per i clienti sbagliati ed usare bene gli strumenti che hai a disposizione (dal tuo Blog ai social network come Facebook)
- sei finalmente autonomo, puoi smettere di essere schiavizzato da quei ridicoli “studi sfrutta-professionisti” italiani
- puoi capire al volo se la tua agenzia di marketing ti sta soltanto succhiando via i soldi, facendo esperimenti creativi a tue spese
Per tutti questi motivi ho deciso di fare chiarezza su come promuovere il tuo studio di architettura, e spiegarti vantaggi e svantaggi su…
I tre tipi di marketing più usati in Italia (quali funzionano e quali NO)
In questo articolo, inoltre, scoprirai l’unico modo di fare marketing in grado di darti risultati efficaci per il tuo studio di Architettura, ed ottenere davvero:
- più committenti
- maggiori guadagni
- incarichi più interessanti
Ti svelerò anche quali tecniche sono più adatte per promuovere uno studio di Architettura di piccole – medie dimensioni, anche se hai poco budget pubblicitario.
Schiaccia il triangolo in basso a sinistra per avviare il video.
Conclusioni
Nel video di oggi, ti ho parlato dei tipi di marketing più usati per promuovere uno studio di architettura. Inoltre, hai scoperto qual è il singolo metodo per ottenere risultati REALI.
Ora, però, passiamo alla fase più operativa. Arrivato a questo punto, infatti, potresti chiederti…
Da dove comincio?
La mia risposta: inizia.
Non importa quanti errori farai, ed è indifferente quante volte cadrai a terra.
Crea un servizio che sia davvero utile alle persone. Dagli il prezzo che ritieni giusto (attenzione a non fare prezzi bassi, ti si ritorcerebbe contro). Poi, offrilo come ti ho appena spiegato.
Se proprio però hai bisogno di una “spinta iniziale” perché hai paura di non riuscire, ho preparato un Report gratuito. Puoi scaricarlo adesso, e scoprire 5 Modi per Trovare Clienti con i Social Network.
Non si tratta di un metodo miracoloso. Non è un gratta e vinci che dall’oggi al domani diventi ricco.
Sei stanco di puntare sul passaparola, e vuoi capire come trovare clienti con il web in maniera semplice? Allora ti consiglio di AGIRE e NON RIMANDARE. Clicca qui subito e scarica ADESSO questo report gratuito sul tuo telefono, pc o tablet.
Pingback: Architetti e Pubblicità: Come Farsi Conoscere Senza Violare la Deontologia - ArchitettiFreelance
Pingback: Architetto Marketer Vuota il Sacco e Rivela: 5 Cose Che Devi Assolutamente Sapere Se Vuoi Raggiungere la Fama Senza Fare La Fine di Gaudì - ArchitettiFreelance