All’interno di questo articolo puoi trovare una lista completa e aggiornata dei migliori siti di architettura per rimanere sempre aggiornati.
Oltre ai siti web di progetti, ne troverai alcuni che trattano temi più ampi come i marketplace, consigli sul design e sull’architettura sostenibile.
Quindi continua a leggere se stai cercando una guida ai migliori siti di architettura online da cui prendere ispirazione.
I migliori siti di architettura online
Di seguito potrai trovare una lista di 21 siti famosi, dai quali è possibile prendere ispirazione e per rimanere aggiornati sulle ultime notizie nel mondo dell’architettura e del design.
ArchDaily

Si tratta di un sito di architettura, al cui interno è possibile trovare notizie, concorsi e progetti aggiornati quotidianamente sull’architettura.
È diventanto un vero e proprio punto di riferimento sia per gli altri architetti, sia per i più curiosi ed appassionati della materia.
La strategia che utilizzano è di tipo informativo: creano contenuti di alto valore in cui le opere vengono spiegate e descritte da professionisti.
Archello

Archello è uno dei siti di architettura online, dedicato alla presentazione di progetti e design di tutto il mondo.
Fondata nel 2009, ad oggi Archello ha pubblicato più di 100.000 storie di progetti e prodotti globali di oltre 25.000 aziende, diventando un vero e proprio punto di riferimento.
Archilovers

Archilovers è un sito di architettura, design e per appassionati del settore.
Al suo interno è possibile postare progetti, scambiare opinioni e conoscere altri professionisti.
Oltre ad essere un social per architetti, è anche una grande libreria online dove trovare progetti di architettura contemporanea, progettisti famosi e piccoli studi di progettazione.
Dezeen

Dezeen è una rivista ed un sito di architettura e design famosa ed influente che vanta numerosi premi per il giornalismo e l’editoria.
Il sito presenta una vasta selezione di progetti e novità nell’ambito dell’architettura e del design, oltre a notizie contemporanee.
Architectural Digest

Architectural Digest nasce come rivista nel 1920 e nel tempo si è evoluta aumentando di frequenza e ampliando la sua portata.
Il sito di architettura tratta temi come l’interior design, nuovi negozi e prodotti, destinazioni di viaggio, eventi culturali ed artistici.
Inoltre possiede un ampio archivio di immagini sull’architettura, consultabile liberamente.
Siti di architettura: Inhabitat

Inhabitat è uno dei più autorevoli siti di architettura e design, che tratta in modo specifico lo stile di vita “verde” e sostenibile.
Si basa sul futuro del design, della tecnologia innovativa e di tutti i progetti o concetti architettonici che enfatizzano l’efficienza energetica, la sostenibilità e la connessione con l’ambiente circostante.
Fornisce anche notizie ambientali e le ultime novità in materia di design sostenibile.
Architonic

Architonic è una comunità online di riferimento per architetti, designer, proprietari di case e appassionati di design.
Il sito di architettura e di design, sfruttando la rete internazionale di professionisti, permette di tenere sott’occhio le novità che il mercato ha da offrire.
Divisare

Divisare è uno dei primi siti di architettura nella storia del web.
Online dal 1998 come Europaconcorsi, è stato rinominato nel 2015, con il nome attuale.
Al suo interno è possibile trovare un’ampia collezioni di immagini di architettura e progetti architettonici suddivisi per elementi, città, case, idee, materiali e molto altro.
World-Architects

World-Architects è una rete basata su membri di architetti contemporanei selezionati e professionisti dell’edilizia, che sostengono la qualità nell’architettura.
Un team internazionale di esperti e curatori è costantemente alla ricerca di nuovi format per architetti e professionisti dell’edilizia per promuovere attivamente il dialogo in architettura.
Gli argomenti trattati variano dalle visite guidate agli eventi del settore, alle fiere, ai premi per i giovani architetti e molto altro ancora.
Bustler

Bustler, è un sito di architettura che si concentra sul mantenere la comunità del design costantemente ispirata.
Si tratta di una delle principali pubblicazioni online per elenchi di competizioni ed eventi nei settori dell’architettura e del design.
Inoltre nella sezione notizie, Bustler tiene traccia delle attività da tutto il mondo con storie recenti su competizioni ed eventi.
Architizer

Architizer è il sito di architettura online in cui gli architetti cercano, valutano e condividono i prodotti per l’edilizia tra i team.
Fondata nel 2009, fornisce agli architetti informazioni per costruire edifici e città migliori.
Apartment Therapy

Apartment Therapy è una community di lifestyle ed interior design.
All’interno del sito è possibile trovare lezioni di design, tutorial fai-da-te, guide agli acquisti e consigli di esperti per creare la propria casa.
Freshome

Freshome è un sito di architettura che tratta i temi dell’interior design, smart home, idee innovative e molto altro.
Contiene inoltre una sezione per migliorare la propria casa, dando consigli sulle finestre, pavimenti, tetti e rinnovazioni.
Dwell

Dwell è una piattaforma di ispirazione e collaborazione per architetti, designer e appassionati per condividere e scoprire progetti stimolanti.
All’interno del sito di architettura si possono trovare varie sezioni dedicate alle storie, le novità, foto, video e molto altro.
Curbed

Curbed è parte integrante del panorama delle notizie locali online, preparati in modo unico per far emergere questioni locali pertinenti a un vasto pubblico nazionale.
Anziché soffermarsi solamente sull’architettura di grandi strutture, trattano case, strade, quartieri e città come inestricabilmente correlati tra di loro.
Siti di architettura: Domus

Domus, nato come rivista, si è ritagliato il suo spazio online diventando un sito di architettura di riferimento per i professionisti del settore e non.
All’interno di questa piattaforma si trattano argomenti come gli interni, il design e l’arte, oltre ad un ampio archivio consultabile riguardante progetti e architetti famosi.
Homify

Homify è un sito attraverso cui vengono messi in contatto i professionisti dell’edilizia e della progettazione con i proprietari di case e appartamenti.
I professionisti hanno la possibilità di registrarsi gratuitamente, creare un profilo e presentare il proprio lavoro caricando immagini.
Gli utenti hanno invece la possibilità di raccogliere questi lavori per poi condividere l’ispirazione, contattare i fornitori per gli ordini e porre domande direttamente sui prodotti.
Houzz

Houzz è una sito di architettura dedicato al design d’interni ed alla ristrutturazione che, sfruttando una vasta community, connette gli utenti con i professionisti.
Si tratta di una piattaforma online in cui sfogliare e salvare numerose foto di case, in modo da ottenere la giusta ispirazione.
È anche possibile trovare il professionista giusto per la propria casa ed entrare in contatto con lui e con molti altri utenti amanti dell’architettura e del design.
Arch2o

Arch2o è una rivista online per architetti, designer e appassionati
Il suo obiettivo è quello di offrire una piattaforma per una migliore collaborazioni professionali, in modo da ottenere design ed edifici migliori in cui vivere.
ArchitetturaEcosostenibile.it

ArtchitetturaEcosostenibile.it è un sito di architettura che offre un supporto pratico a ingegneri ed architetti.
Col tempo è diventato un importante strumento di approfondimento per i professionisti del settore.
La piattaforma viene aggiornata quotidianamente con numerosi articoli che trattano i temi delle tecnologie, delle riduzione dei consumi, delle fonti rinnovabili e molto altro.
Siti di architettura: Aiapp

AIAPP raggruppa sotto la stessa piattaforma chi si occupa di Architettura del Paesaggio: ad oggi circa 500 Soci con il compito di tutelare, migliorare e conservare la qualità paesaggistica Italiana.
Il sito di architettura tratta temi che variano dal campo architettonico a quello storico-culturale e naturalistico-ambientale.
Siti di architettura: conclusione
In questo articolo abbiamo selezionato un elenco di siti di architettura da tenere in considerazione e a cui affidarsi quando si cercano nuove ispirazioni.
Tra questi si può trovare:
- ArchDaily
- Archello
- Archilovers
- Dezeen
- Architectural Digest
- Inhabitat
- Architonic
- Divisare
- World-Architects
- Bustler
- Architizer
- Apartment Therapy
- Freshome
- Dwell
- Curbed
- Domus
- Homify
- Houzz
- Arch2o
- ArchitetturaEcosostenibile.it
- Aiapp
Si possono trovare online anche molti blog di architettura, utili per avere nuove idee.
Vuoi consigliare altri siti di architettura online che valgono la pena far parte di questa lista?
Ne conosci qualcuno tra questi della lista che ti piace particolarmente?
Se si, perchè?
Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto.